Magister Formazione
propone il corso interamente online, sull’uso didattico CODING, PENSIERO COMPUTAZIONALE E ROBOTICA EDUCATIVA NEL CONTESTO SCOLASTICO
Obbiettivi Formativi “Descrizione ”
Gli insegnanti si trovano oggi a operare in contesti di apprendimento caratterizzati da una popolazione scolastica varia, socialmente e culturalmente eterogenea, che riflette il cambiamento di vaste proporzioni che sta interessando popoli, culture e stili di vita. La scuola, come luogo di aggregazione e formazione primaria, vive questa grande evoluzione attraverso i bambini che, con i loro vissuti, portano in classe l’anima di una collettività in continua trasformazione. Ogni giorno, in ogni scuola del nostro territorio, gli insegnanti cercano di operare nell’ottica dell’accoglienza
e dell’inclusione con l’obiettivo prioritario di condurre tutti gli allievi a scoprire le loro attitudini per acquisire al meglio le abilità e le conoscenze applicabili
alla quotidianità e per sviluppare progressivamente le competenze richieste dalla società e dalla vita stessa.
Destinatari:
Docenti ed aspiranti docenti di scuola di ogni ordine e grado, educatori, pedagogisti, logopedisti e professionisti del settore.
Contenuti:
Modulo 1 – Il pensiero computazionale
1.1 Che cos’è il pensiero computazionale
1.2 Pensiero computazionale e Coding
1.3 La robotica educativa
1.4 Insegnare il pensiero computazionale nella scuola
Modulo 2 – Scratch
2.1 Scratch e le sue funzionalità
2.2 L’interfaccia di Scratch
2.3 Che cos’è l’errore di programmazione?
2.4 Cosa si può fare con Scratch
Modulo 3 – Imparare il pensiero computazionale con Scratch
3.1 Verso i concetti comp utazionali: esempi di progetti “orientati”
3.2 Giocare con il debug, remix
3.3 Creatività al centro: il progetto libero
3.4 La dimensione socio costruttivista
3.5 Bricolage
3.6 Logo
3.7 Micromondo
3.8 La geometria della tartaruga
Modulo 4 – La valutazione
4.1 Pensiero computazionale e valutazione degli apprendimenti
4.2 Scratch e gli apprendimenti disciplinari
Strumenti didattici:
Una volta perfezionata l’iscrizione, il corsista riceve le credenziali necessarie per accedere alla piattaforma telematica ed usufruire, senza limitazioni, di tutti gli appositi strumenti didattici elaborati:
• Lezioni video on-line;
• Dispense Scaricabili;
• Test di autovalutazione;
Valutazione Titolo:
Punti 0,5 nelle Graduatorie GPS e Graduatorie di Istituto ;
Attestato Finale:
A conclusione del percorso l’utente riceverà l’attestato di frequenza rilasciato dalla Mediaform Eqia (Ente Accreditato MIUR – Direttiva 170/2016).
Modalità d ’ iscrizione:
- Carta identità e codice fiscale
- Modulo adesione associazione
- Modulo d ’ iscrizione corsi informatici
- Ricevuta di pagamento
La relativa documentazione dovrà essere anticipata via mail
all’indirizzo direzione@magisterformazione.com allegando carta di identità e codice fiscale e ricevuta di pagamento.
MODALITA’ DI PAGAMENTO
Il pagamento dovrà avvenire mediante bonifico bancario alle seguenti coordinate bancarie:
Beneficiario | MAGISTER FORMAZIONE |
IBAN | IT 28 F 0200 816304000 104991748 |
Istituto Bancario | BANCA UNICREDIT |
Causale | CORSO TABLET+QUOTA ASSOCIATIVA NOME E COGNOME |
Ultimi Commenti