Il bullismo: interpretazione, fenomenologia, prevenzione e didattica
Specifiche del Master
- Tipologia: Master universitario di I livello
- Durata: 1.500 ore (1 anno)
- Crediti: 60 CFU
- Modalità di erogazione: full online con piattaforma informatica accessibile h24
- Costo: 500 euro
- Punteggio: 1 punto in graduatoria GPS e GI e 1 punto per mobilità/trasferimenti purché coerente con gli insegnamenti previsti dalla graduatoria
Requisiti di ammissione
Laurea triennale, magistrale o specialistica conseguita secondo l’ordinamento antecedente o successivo al D. M. 509/99. La partecipazione al Master è incompatibile con l’iscrizione ad altri master, corsi di laurea, dottorati e scuole di specializzazione.
Ricorda
Puoi usufruire del bonus da 500 euro de “La Buona Scuola” per finanziare il tuo Master nel settore formazione all’Università eCampus.
Destinatari
Il Master di I livello “Il bullismo: interpretazione, fenomenologia, prevenzione e didattica” è rivolto a dirigenti scolastici, staff del dirigente, insegnanti della scuola primaria e secondaria.
Obiettivi
La professionalità del docente richiama la necessità di formarsi costantemente attraverso percorsi altamente specifici e professionalizzanti. Il corso si pone l’obiettivo di far conseguire la padronanza e la capacità di comprensione del fenomeno del bullismo, anche nella sua matrice tecnologica. Bullismo e cyberbullismo richiedono competenze sempre aggiornate e specifiche, volte a contrastare tali fenomeni quali piaga sociale ed educativa.
Modalità esami
Il Master annuale di I livello (1500 ore e 60 Crediti Formativi Universitari) è strutturato in 2 macromoduli.
L’Esame finale consiste in un test a risposta multipla e breve discussione orale sulle competenze trasversali acquisite. Per sostenere gli esami il candidato dovrà essere in regola con il pagamento delle tasse.
Ultimi Commenti